
Zanzariere
Zanzariere
Installa una zanzariera di qualità su finestre e porte finestra
Grazie alla partnership con il nostro fornitore Pronema, riusciamo a dotare tutti le nostre finestre in pvc di zanzariere italiane di alta qualità.
L’azienda Pronema, infatti, produce a ciclo completo zanzariere e tende Made in Italy ad alte prestazioni, utilizzando le più alte tecniche innovative sul mercato.

Zanzariere per finestre: comfort, protezione e salute per la tua casa
In primavera o in estate è gradevole aprire le finestre per fare entrare l’aria fresca in casa, ma spesso si rinuncia a questo piacere per impedire ad insetti e zanzare di entrare all’interno dell’abitazione. Garantire il ricircolo quotidiano dell’aria in casa è molto importante anche per abbassare la concentrazione di anidride carbonica che può compromettere la capacità di concentrazione ed aumentare la sensazione di affaticamento degli abitanti.
Anche se sono pensate principalmente per proteggere la casa da zanzare, mosche ed altri insetti, esse sono in grado di garantire un valido aiuto anche contro polvere (diminuisce visibilmente la quantità di polvere in casa) e contro alcuni tipi di polline, quindi sono consigliate anche per chi soffre di allergie e riniti stagionali.
Per tutti questi motivi, Euromix Srl ha pensato di migliorare il comfort dei tuoi infissi in pvc per poter godere appieno dei tuoi spazi, senza limitare la tua voglia di rimanere in contatto con la natura.
I modelli di zanzariera scelti da Euromix
Su tutti gli infissi Euromix, che siano essi finestre standard o porte finestra, è possibile installare i seguenti modelli di zanzariere:
- Tesa Pro, come laterale per porta finestra.
- Verticale a molla in versione in luce e da incasso con cuffia.
- Laterale a molla in versione in luce e da incasso con cuffia.
Tesa Pro
Il migliore modello che possiamo installare sui nostri infissi in pvc è il Tesa Pro, un sistema poco invasivo che può essere nascosto completamente all’interno della spalletta del muro.
Se stai ristrutturando ed hai considerato l’ingombro dei prodotti oppure prevedi l’inserimento delle zanzariere in una nuova costruzione, questo è sicuramente il modello che ti permetterà di ottenere un risultato più bello dal punto di vista estetico.
La chiusura con magnete ed il ritorno a molla controllato lo rendono un modello pratico e comodo da usare. Su questa tipologia non viene installato lo stopper, cioè il meccanismo che consente al prodotto di rientrare all’interno del cassonetto senza sbattere, questo perché, grazie al ritorno controllato, essa si ferma nella posizione in cui viene lasciata.
Tesa Pro può essere scelta singola o doppia ed installata ad incasso su finestre a soglia bassa di grandi dimensioni oppure su scorrevoli laterali.
Verticali e laterali a molla
Le zanzariere verticali e laterali a molla possono essere a cassonetto o da incasso.
-
A molla con cassonetto
Zanzariera a molla verticale con cassonetto -
A molla laterale con cassonetto
Zanzariera a molla verticale con cassonetto -
A molla verticale da incasso
Zanzariera da incasso, con molla verticale -
A molla laterale, da incasso
Zanzariera da incasso con molla laterale
Se scegli un prodotto a molla con cassonetto, la dimensione di quest’ultimo può variare da 33 a 46 mm, ed ovviamente più piccola sarà la dimensione del cassonetto, più piccole saranno le misure fattibili, perché anche la quantità di rete che potrà essere contenuta all’interno sarà inferiore. I modelli a molla possono essere richiesti con cuffie e senza cuffie. Le cuffie consentono di regolare e correggere piccole carenze costruttive come muri irregolari o vani fuori squadra, perciò, in questo modo, riusciamo ad installare ogni zanzariera su qualsiasi tipo di struttura.
In base alle dimensioni, su alcuni modelli esiste la possibilità di inserire lo stopper, detto anche rallentatore o deceleratore, un sistema che consente al prodotto di rientrare lentamente in sede senza sbattere. In questo modo si riesce a preservarne la durata nel tempo.
Processi di verniciatura certificati
Su tutti i modelli di zanzariere per finestre viene eseguito un processo di verniciatura certificato QUALICOAT che permette di ottenere un prodotto in cui l’ancoraggio della vernice risulti perfetto. Questa certificazione indica l’avvenuta esecuzione dei seguenti passaggi su ogni prodotto:
- Sgrassaggio del materiale grezzo con prodotti alcalini e acidi;
- Decapaggio alcalino e acido;
- Neutralizzazione e depatinante;
- Cromatazione o Fluotinazione (esente cromo);
- Risciacqui;
- Asciugatura.
Il processo evita problemi di distaccamento della vernice nel tempo e previene il verificarsi di opacizzazioni, crepe ed altri difetti sul materiale che andrà installato sui serramenti.
Colori e tipologie di reti
Su tutte le zanzariere per finestre vengono installate reti in fibra di vetro, di colore antracite o grigio chiaro. Per quanto riguarda la struttura in alluminio, invece, la gamma di colori è molto più ampia: è possibile scegliere infatti tra 13 diverse colorazioni in base alle esigenze costruttive del cliente e su richiesta possono essere scelti colori fuori cartella.