Quando è possibile richiedere la sostituzione di vetri delle finestre

Quando è possibile richiedere la sostituzione di vetri delle finestre

Vetri finestra: quando possono essere sostituiti

Con questo articolo, vogliamo fornire a tutti i nostri affezionati clienti, uno strumento informativo che fornisca tutte le indicazioni necessarie sugli standard qualitativi e le difettosità ammissibili su vetri per finestre.

Spesso capita che emergano delle controversie relative alla presenza o meno di difetti che possono compromettere la visuale dello sfondo da parte dell’utente che ha richiesto l’installazione di una nostra finestra. Cerchiamo di capire quali sono le imperfezioni più comuni ed in quali casi possono pregiudicare la corretta funzione della finestra.

Un materiale fragile e delicato

Il vetro è un materiale molto fragile e delicato, che subisce numerosissime lavorazioni e trattamenti per poter diventare resistente ed essere installato sugli infissi delle abitazioni.

Durante il processo produttivo, basta poco per far sì che si che si verifichino alcuni inconvenienti che possono causare la presenza di difetti sui vetri destinati alle finestre. Ad esempio, un microscopico granello di polvere che si deposita al momento meno opportuno sulla lastra in produzione può dare origine ad elementi di disturbo visibili a fine lavorazione, ma si tratta di difetti di poco conto che non permettono di richiedere la sostituzione del pezzo.

Non tutti i vetri sono uguali

Innanzitutto, è necessario specificare che non tutte le tipologie di vetro sono uguali tra loro. Quello di una lente per occhiali sarà ben diverso rispetto a quello che si impiega in edilizia. Essendo costantemente a contatto con gli occhi, infatti, le lenti ad uso ottico devono necessariamente rispettare requisiti che rasentano la perfezione e non possono presentare difetti di produzione di alcun tipo. Immagina una sola, piccola bollicina, come quelle nell’acqua frizzante in una lente per gli occhiali, vorrebbe dire rendere inutilizzabile la lente!

I vetri per l’edilizia, invece, devono rispettare requisiti molto meno restrittivi, ed esiste un disciplinare che regola la presenza di difetti e stabilisce i limiti entro i quali essi sono ammessi.

Come capire se il vetro di una finestra ha dei difetti

Esistono diversi parametri da valutare, quando ci si trova di fronte alla presenza di difetti sulle vetrate di casa:

Video correlato

Preventivo veloce con le misure fai da te

Scopri di più

Contatta subito i nostri esperti