Prezzi degli infissi: tecnologie a confronto

Prezzi degli infissi: tecnologie a confronto

Quali sono i prezzi degli infissi?

Non rinunciare alla qualità per risparmiare

Hai deciso di sostituire i vecchi infissi ma temi un salasso economico? Non preoccuparti più: in queste righe chiariremo come il costo abbia un’importanza relativa, quando intraprendi una simile ristrutturazione. Diversamente da quanto potresti infatti pensare, per i serramenti è consigliabile spendere qualcosa in più.

Prima di bocciare l’investimento perché ti sembra troppo gravoso, considera che montare nuovi infissi ti porterà benefici considerevoli. Potrai ottenere un confortevole isolamento termo-acustico, risparmiando sulla bolletta ed evitando sprechi di energia.

In ristrutturazioni di questo tipo, non è saggio sacrificare la qualità per il prezzo. La vita media di un infisso è piuttosto lunga e avrai modo di ammortizzare la spesa nel tempo. Tienilo presente e prenditi il tuo tempo nel selezionare serramento e installatore. Generalmente, tutti quei preventivi tanto bassi da sembrare affari imperdibili sono esattamente l’opposto per il cliente.

Preventivo per infissi: materiali e fasce di prezzo

Quando decidi di sostituire gli infissi potresti già avere un’idea chiara di quale materiale utilizzare. Si tratta di una decisione importante perché il materiale prescelto non solo convivrà con te per molti anni, ma avrà anche rilevanza in fase di preventivo. Tale voce di spesa è tra quelle che maggiormente incidono sul prezzo finale.

Non è semplice stabilire quanto costino i singoli materiali, dal momento che entrano in gioco numerose variabili (geografiche, tipologiche, aziendali e legate alla dimensione dell’intervento), è però possibile collocare ogni materiale utilizzato in una specifica fascia di prezzo:

  • Serramenti in PVC: il prezzo parte da 350 euro a metro quadro;
  • Prodotti in alluminio: si possono reperire a partire da 500 euro/mq;
  • Infissi in legno-alluminio: partono da 700 euro a metro quadro.
Infografica con immagine di serramenti in pvc, in alluminio e in legno alluminio con relative fasce di prezzo.

Naturalmente, è poi possibile far flettere i prezzi verso l’alto qualora si optasse per prodotti esclusivi o ricercati. Tutti i costi illustrati sono a partire da perché, oltre al materiale dell’infisso, occorrerà considerare anche la struttura selezionata, la tipologia di vetro preferita ed eventuali tecnologie installate.

Gli elementi che influenzano il costo degli infissi sono più d’uno: il primo dato da valutare è quasi sempre il prezzo del materiale, ma naturalmente, bisogna ricordarsi che entra in gioco anche la manodopera.

Dai il giusto peso al prezzo per gli infissi

Il montaggio di nuovi serramenti è un investimento di medio-lungo termine che prevede sgravi fiscali e agevolazioni come l’ecobonus. Qualora questa misura non fosse confermata, avrai ugualmente modo di raccogliere i frutti della ristrutturazione: migliore sarà la fattura dell’infisso impiantato, maggiori saranno i benefici che frutterà nel tempo. Se in fase d’installazione si alleggerirà il tuo portafoglio, successivamente saranno le tue bollette a farsi meno pesanti.

Non legare la scelta del serramento da montare al suo costo: i prezzi degli infissi sono direttamente proporzionali alla loro qualità.

gnufdl logo
Questo contenuto è protetto dal diritto d'autore. Prima di decidere di estrapolarne anche solo una parte, leggi l' informativa legale

I nostri lavori

Mostra di più

Video correlato

Preventivo veloce con le misure fai da te

Scopri di più

Contatta subito i nostri esperti